Mancano soltanto pochi giorni alla quarta edizione di Borgo DiVino, la manifestazione nel cuore dei Castelli Romani dedicata alla migliore produzione enologica italiana e internazionale.
Continue reading “Nemi protagonista nel weekend con Borgo Divino 2018”
Bambini, imparare a sopravvivere tra boschi e vallate
Continue reading “Bambini, imparare a sopravvivere tra boschi e vallate”
Friuli in Houseboat sulle tracce di Hemingway
Friuli Venezia Giulia con houseboat.it tra i Casoni ed i ristoranti di pesce spersi per la Laguna, raggiungibili solo in barca. Sulle tracce di Hemingway.
Da Grado a Lignano, da Aquileia a Caorle e Concordia Sagittaria, un itinerario che riscopre la lentezza tra spiagge e storia millenaria.
Continue reading “Friuli in Houseboat sulle tracce di Hemingway”
L’arte urbana, l’arte pubblica e l’arte relazionale si incontrano a Mantova
Mantova, quartiere Lunetta
26 Aprile-4 Maggio / 18-24 Giugno 2018

Alluvioni in Kenya: distruzioni e decine di migliaia di rifugiati a rischio
Piogge battenti e improvvise inondazioni nel nord del Kenya hanno distrutto le abitazioni e costretto migliaia di persone a sfollare, mentre decine di migliaia sono esposte al rischio di contagio delle infezioni trasmesse dall’acqua, come il colera, in un’area che comprende anche Dadaab, uno dei campi profughi più grandi al mondo.
Continue reading “Alluvioni in Kenya: distruzioni e decine di migliaia di rifugiati a rischio”
Al via il Maggio dei libri
Lunedì 23 aprile, è la Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore e con essa prende il via l’ottava edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura che fino al 31 maggio colorerà l’Italia di iniziative nel nome della passione per i libri. Fra gli oltre 1.000 eventi già inseriti nella banca dati della campagna (consultabile sul sito ufficiale http://www.ilmaggiodeilibri.it), dei quali circa 200 in programma proprio il 23 aprile, ve ne segnaliamo alcuni di particolare rilievo.
Salone del Mobile.Milano 2018: i numeri finali
Il risultato molto positivo, sia in termini di affluenza sia di qualità delle relazioni commerciali, della 57a edizione del Salone del Mobile.Milano, conferma la forza attrattiva e la capacità di coinvolgimento e di emozione percepite fin dal primo giorno nei padiglioni della fiera.
434.509 presenze, in 6 giorni, provenienti da 188 paesi, con un incremento del 17% rispetto all’edizione 2016, che proponeva le medesime biennali dedicate alla cucina e al bagno, e del 26% rispetto a quella 2017.
Continue reading “Salone del Mobile.Milano 2018: i numeri finali”